Cyberbullismo - caristi.it
ll cyberbullismo è il termine che indica l’attività criminale di bullismo o di molestia, effettuata tramite email, sms, blog, smartphone, siti web o comunità virtuali. Si distingue tra il cyberbullying (cyberbullismo), che avviene tra minorenni e il cyberharassment ("cybermolestia"), che avviene tra adulti o tra un adulto e un minore.
Rispetto al bullismo ed alle molestie effettuate con metodi tradizionali, l'uso dei mezzi elettronici conferisce al cyberbullismo alcune caratteristiche proprie:
- Presunto anonimato e difficile individuazione del molestatore: l’anonimato è illusorio, in quanto ogni comunicazione elettronica lascia pur sempre delle tracce. Per la vittima, però, è difficile risalire da sola al proprio molestatore, senza l’aiuto di specialisti nel settore e senza l’intervento delle competenti Aurorità;
- Assenza di limiti spaziotemporali: il bullismo o le molestie tradizionali avvengono in luoghi e momenti specifici, il cyberbullismo investe la vittima ogni volta che si collega al mezzo elettronico utilizzato dal cyber bullo, in qualsiasi luogo si trovo e produce i suoi effetti dannosi in maniera indiscriminata (si pensi alla diffusione di comunicazioni riservate ed informazioni private e spiacevoli sul conto della vittima);
Le conseguenze sulle vittime del Cyberbullismo si riverberano ben oltre i confini patrimoniali e minano l’integrità della persona nel suo corretto sviluppo soci-psicologico, sino agli esiti più drammatici.
Lo Studio è al Tuo fianco per aiutarti ed assisterti nella tutela della Tua persona o di un Tuo caro, attraverso vari servizi, tutelando al massimo la Tua Privacy e la Tua Reputazione, attraverso:
- Assistenza legale specializzata, in ambito stragiudiziale e giudiziale, al fine di ottenere la cessazione degli atti di cyberbullismo, individuare i soggetti che hanno perpetrato le molestie, ottenere una tutela penale (mediante proposizione di querela), ottenere un risarcimento del danno patito, ristabilire e tutelare la propria reputazione;